Confcommercio.na.it

News e informazione, notizie a 360 gradi

FIAT 500 CINQUE PORTE FERMENTO NEL WEB

4 min read
fiat 500 cinque porte

L’ipotesi di una nuova versione della Fiat 500 cinque porte sta’ iniziando a circolare negli ambienti del settore automobilistico, se cosi’ fosse il gruppo aggiungerebbe un ulteriore tassello al programma industriale recentemente presentato.

Questi ultimi anni sono stati caratterizzati, per il marchio Fiat, da un rinnovamento costante del proprio parco auto, per offrire al proprio affezionato pubblico novità in grado di entusiasmarlo.

In alcuni casi si è assistito a vere e proprie rivoluzioni, volte ad allargare il mercato e ad accogliere anche quei guidatori delusi dalle proposte delle altre case automobilistiche.

È sufficiente ricordare l’introduzione del nuovo crossover Fiat 500X (che ha preso il posto della Fiat Punto) per rendersi conto del fatto che le proposte della casa italiana mirano a completare la propria gamma.

A favorire questi nuovi investimenti è il fatto che il mercato delle auto sembra essere in notevole ripresa, come confermato dai risultati ottenuti dalle maggiori case produttrici nel corso degli ultimi 12 mesi.

FIAT 500 CINQUE PORTE PERCHÈ DOVREBBE ESSERE PRODOTTA

fiat 500 cinque porte lato

Gli attenti osservatori di mercato hanno constatato che perFiat, attualmente, l’unico “buco” rimasto da colmare è rappresentato dal segmento B del mercato, per il quale la Fiat 500L sembra poter essere solamente un palliativo.

In base a diverse indiscrezioni circolate in queste ultime settimane, ad occupare questo posto dovrebbe essere una versione della stessa Fiat 500 cinque porte; si parla del 2016 come possibile anno di uscita.

Se questo dovesse accadere, per la 500 avverrebbe quanto già visto per la Mini; a quest’ultima, infatti, ha fatto seguito il lancio sul mercato della Mini Cooper.

FIAT 500 CINQUE PORTE FERMENTO NEL WEB: UNA FOTO SPIA ALLARMA IL SETTORE GIORNALISTICO

A confermare l’esistenza di un prototipo del nuovo modello di Fiat 500 cinque porte sarebbe la presenza di una foto spia; lo scatto avrebbe immortalato un muletto, parcheggiato di fianco ad una Fiat 500L.

fiat 500 cinque porte foto spia

Il prototipo della nuova fiat 500 cinque porte è stato camuffato in modo da renderlo irriconoscibile, e potrebbe rappresentare uno dei primi esemplari impiegati per i test. Se questi ultimi venissero effettivamente compiuti in questi mesi, sarebbero perfettamente in linea con un’uscita prevista nel 2016.

È esclusa l’ipotesi che il veicolo fotografato possa essere semplicemente un’altra Fiat 500L, in quanto le dimensioni tra i due mezzi, uno accanto all’altro, sono decisamente diverse.

Altro aspetto che sta stuzzicando l’appetito degli appassionati di motori, sempre in merito alla nuova 500 a cinque porte, è quello relativo alla piattaforma che potrebbe essere utilizzata per la realizzazione.

Se alcune voci circolate nell’ultimo periodo indicano la piattaforma small attualmente usata per la Fiat Panda, la 500 e la Lancia Ypsilon, come quella che verrà effettivamente impiegata, altre ipotesi vedono favorita la piattaforma B-Wide.

Quest’ultima viene attualmente impiegata in Serbia per la produzione della Fiat 500L.

Quella della piattaforma non è una scelta di poco conto in quanto, a seconda di quale verrà scelta, cambierà anche lo stabilimento nel quale avverrà la produzione.

Anche in questo caso sono state fatte delle ipotesi, che vanno dall’impianto di Kragujevac (che già ospita la lavorazione della 500L) a Tychy (all’interno del quale vengono prodotte la 500 e la Lancia Ypsilon).

DAL CROSSOVER AL MODELLO FIAT 500 CINQUE PORTE: I POSSIBILI SCENARI INDUSTRIALI

Qualunque sarà la scelta adottata, è già possibile sottolineare il ruolo fondamentale che verrebbe rivestito dalla Fiat 500 cinque porte, in quanto il segmento B è quello di maggiore interesse per il mercato dell’auto europeo.

Ottenere un ottimo riscontro in termini di vendite significherebbe dare un nuovo impulso a quelle dell’intero gruppo italo americano.

In base alle ultime dichiarazioni rilasciate dall’azienda, l’obiettivo è quello di toccare quota 7 milioni di veicoli venduti entro 3 anni; si tratta di un traguardo non facilissimo da raggiungere per il quale, però, Fiat sembra essersi mossa con buon anticipo, avvalendosi di un piano investimenti che ha visto anche l’aumento del numero di ingegneri assoldati per continuare a rilanciare il gruppo attraverso nuovi progetti.

Ad infondere nuova fiducia verso un futuro roseo è anche il successo riscontrato dalla stessa Fiat 500X; in questi giorni è stato proposto un porte aperte, che ha attirato ben 70.000 visitatori.

In base alle prime indicazioni, sembra che il successo ottenuto dall’iniziativa sia da attribuire, oltre che dalla grande campagna promozionale portata avanti dalla stessa Fiat, alla grande cura sia sul piano dell’estetica che per quanto riguarda le performance (moltissime le prove su strada effettuate in questi giorni nei diversi showroom). 

Tra i primi rientrano sicuramente gli interni molto confortevoli ed una maneggevolezza di alto livello nella guida.

Gli showroom sono stati presi d’assalto da appassionati di tutte le età, confermando una grande voglia di novità, che fa bene sperare per il futuro del mercato delle auto.

Il futuro del gruppo automobilistico, in linea con i trend di produzione delle maggiori industrie, continua a manifestarsi con grandi promesse di rilancio, tra scetticismi e grande fervore.